Con la marcatura laser le aziende hanno la possibilità di eseguire la codifica dei prodotti e migliorare la loro tracciabilità nella supply chain, rispettare le norme o - più semplicemente - personalizzarli. Nell’articolo di oggi vi aiuteremo a fare le giuste valutazioni se vi trovate nella situazione di dovere decidere se acquistare un marcatore laser usato o uno nuovo per la vostra linea di produzione.
Continuate la lettura per alcuni consigli pratici!
Il primo vantaggio che viene evidenziato da chi sta iniziando a valutare l’acquisto di un marcatore laser usato è il risparmio in termini economici.
Ma è davvero così?
Per rispondere alla domanda è necessario introdurre il concetto di Total Cost of Ownership (TCO) la cui riduzione è l’obiettivo dichiarato dal 32% dei Procurement Director intervistati in un sondaggio realizzato da Deloitte - consultabile a questo link.
Il calcolo del TCO è fondamentale per avere chiari quelli che saranno i costi onnicomprensivi degli strumenti che l’azienda sta pensando di implementare. L’obiettivo è andare oltre il prezzo d’acquisto ed evitare costi imprevisti nel periodo successivo all’accordo commerciale.
Ogni settore e ogni bene da acquistare può avere voci diverse da includere nel calcolo del TCO.
Ecco quelle che non dovrebbero mancare:
Nella valutazione di un marcatore laser usato occorre tenere conto del fatto che, subito dopo l’acquisto, il valore dei macchinari nuovi scende di circa il 20%. Tuttavia è importante sottolineare come dal punto di vista contabile la macchina possa perdere valore, ma sia determinante considerare il valore produttivo delle soluzioni più innovative, che ripaga in termini di maggiore efficienza.
E non c’è solo l’efficienza (anche energetica) tra i vantaggi di uno strumento nuovo rispetto a un marcatore laser usato. Scopriteli tutti nel prossimo paragrafo!
In generale, le soluzioni laser hanno un impatto ambientale minore - soprattutto se le confrontiamo con altre tecnologie di codifica e marcatura - perché non prevedono la presenza di materiali di consumo (cartucce, inchiostri, ecc.).
L’assenza di consumabili, del loro stoccaggio e dei costi di smaltimento ottimizza di riflesso anche la logistica del magazzino e migliora l’efficienza della linea di produzione, con una riduzione al minimo degli interventi di manutenzione dovuti alla maggiore stabilità e durata nel tempo della tecnologia di marcatura laser.
I marcatori laser più innovativi sono dotati di sistemi di raffreddamento che permettono di contenere in modo deciso i consumi energetici. Considerando il costante aumento del costo dell’energia si tratta di un aspetto decisamente non secondario.
Il marcatore laser offre una maggiore garanzia di essere conformi alle normative e rispettare le scadenze? Allora questo aspetto non dovrebbe essere trascurato nell’analisi generale che precede l’acquisto.
Un altro valore aggiunto che facilita l’ottenimento di un ritorno sull’investimento (ROI) è la scelta di un fornitore-partner capace di affiancare l’azienda in ogni fase, e in grado di definire la soluzione più adatta a soddisfare le esigenze della linea di produzione e ottimizzare il TCO.
Per diversi anni la tecnologia laser è sembrata inaccessibile a molte aziende e un marcatore laser usato poteva sembrare l’unica soluzione percorribile.
L’introduzione sul mercato dei marcatori laser della Serie Domino D310 ha reso disponibili strumenti più versatili, compatti e leggeri che assicurano codifiche indelebili e di alta qualità a tariffe competitive.
Ecco un video che vi presenta questo marcatore laser di nuova generazione:
Il marcatore laser Domino D310 è conforme alla legislazione in ambito di tracciabilità e soddisfa i requisiti attuali e futuri per la più ampia gamma di applicazioni di codifica ad alta leggibilità. La precisione e la qualità di stampa aiutano a ridurre gli sprechi dovuti ai prodotti non conformi.
L’aspiratore di fumi DPX mantiene l'ambiente di lavoro pulito e contribuisce a un ulteriore miglioramento di prestazioni e durata del marcatore laser.
Parlando di calcolo del Total Cost of Ownership abbiamo accennato alla possibilità di ottenere incentivi e beneficiare di sgravi fiscali. Tra i requisiti richiesti dal Piano Nazionale Transizione 4.0 troviamo la connettività dei sistemi produttivi, fondamentale per assicurare il monitoraggio costante e in tempo reale dell’efficienza e avere la possibilità di risolvere in modo immediato eventuali problemi.
Nell’articolo di oggi abbiamo provato a confrontare le caratteristiche e i vantaggi di un marcatore laser usato e di uno nuovo. Per sapere di più sulla tecnologia laser, sulle soluzioni a disposizione e ricevere un supporto per la valutazione del sistema più adatto i nostri esperti sono a disposizione per una demo gratuita.
Il blog di nimax per essere sempre aggiornati sulle novità ed ottenere consigli utili per: