Grazie all’evoluzione tecnologica, il mercato dei marcatori laser è in espansione e negli ultimi anni numerose aziende di diversi settori hanno deciso di affrontare questo investimento per mettersi al passo con i tempi in termini di codifica e marcatura.
In questo articolo analizzeremo le potenzialità di questi strumenti, la loro applicazione in diversi ambiti commerciali e proveremo a fornire un esempio di prodotto che possa rispondere a tutte le esigenze.
I marcatori laser sono uno strumento flessibile e affidabile in grado di supportare i processi di produzione e ottimizzare la gestione della supply chain.
L’adozione della marcatura laser porta con sé una serie di vantaggi sia produttivi che gestionali tra cui:
Grazie all’evoluzione tecnologica, negli ultimi anni i marcatori laser hanno raggiunto nuovi livelli di sviluppo: garantiscono una precisione e una longevità dello strumento sempre maggiori, realizzano una codifica più veloce e in grado di marcare contenuti sempre più corposi, gli strumenti sono sempre meno ingombranti e meno costosi e sono in grado di marcare anche i substrati più complessi.
Prima di scegliere il marcatore laser che più si addice all’attività di codifica e marcatura svolta dalla vostra azienda è importante fare delle precisazioni.
I due elementi principali da analizzare prima di prendere una decisione riguardo all’implementazione di marcatori laser per la codifica dei prodotti della vostra azienda sono:
Un altro elemento importante da tenere in considerazione è l’integrazione del marcatore nella linea di produzione in modo da ottimizzare la produttività, i dati operativi e minimizzare gli errori umani.
Ultimo ma non per importanza è il Total Cost of Ownership (TCO), la valutazione complessiva del tipo di codifica, il costo di installazione del sistema di marcatori laser e i successivi costi di esercizio e manutenzione. Il calcolo del TCO è fondamentale per calcolare il ROI e assicurarsi l’efficacia delle soluzioni selezionate.
Come abbiamo visto nella premessa, diverse aziende stanno iniziando ad utilizzare i marcatori laser per la codifica dei loro prodotti. Vediamo quali possono essere i benefici di questo tipo di marcatura in tre settori esemplificativi.
Nel settore Food & Beverage la scelta del marcatore è strettamente connessa al tipo di substrato da codificare.
Nel Food una codifica eseguita in modo corretto aiuta ad adempiere alle norme di sicurezza alimentare e ad incontrare le aspettative delle aziende clienti che vogliono evitare ritiri di lotti di prodotti dal mercato, proteggendo la propria immagine agli occhi dei consumatori.
Nel Beverage la tecnologia di marcatura laser si integra perfettamente perché le soluzioni sono in grado di resistere ad ambienti ostili, garantiscono velocità e precisione e permettono di marcare vetro, plastica, foil e metallo: tutti materiali tipici dei contenitori di bevande.
In questo campo i vantaggi dell’utilizzo dei marcatori laser riguardano la velocità della linea, la realizzazione di marcature uniformi di qualità e la possibilità di stampare anche su aree di dimensioni ridotte.
Anche in questo caso, l’implementazione di un marcatore laser fa sì che non si verifichino fermi linea ed evita la necessità di acquistare e smaltire materiali di consumo.
Ma soprattutto la tecnologia laser garantisce una marcatura duratura, requisito fondamentale per la serializzazione dei prodotti richiesta dalla Direttiva EU FMD sui medicinali falsificati.
I marcatori Domino D310 sono la soluzione compatta di laser vettoriale a CO2 proposta da nimax.
Puoi trovare una presentazione approfondita del prodotto in questo breve video:
Questo marcatore laser è estremamente versatile, compatto, leggero e realizza una codifica ad alta velocità su diversi tipi di materiali: alluminio, carta e cartone, vetro, PET e altri materiali plastici.
È di facile installazione e ha la possibilità di posizionare la testa di scansione in un raggio compreso tra 0° e 90°.
È in grado di realizzare infinite righe di testo con qualsiasi orientamento, immagini grafiche, codici a barre e QR Code o Datamatrix.
È certificato IP55 e garantisce un basso consumo energetico grazie al sistema di raffreddamento.
Grazie alla sua natura scalabile, Domino D310 è integrabile con un pannello da 10” per la visualizzazione personalizzata delle informazioni e con sistemi di aspirazione fumi un ambiente di lavoro pulito.
Abbiamo visto come l’implementazione di marcatori laser possa rappresentare un beneficio tecnologico su più livelli per aziende appartenenti a settori diversi.
Se volete sapere di più sulle possibilità di applicazione di questa tecnica di marcatura anche alla vostra attività, affidatevi a un partner esperto: nimax è a disposizione per aiutarvi a comprendere le caratteristiche principali del substrato dei prodotti da marcare e suggerirvi il marcatore laser più adatto alle esigenze produttive.
Il blog di nimax per essere sempre aggiornati sulle novità ed ottenere consigli utili per: