Sulla linea di produzione, la contaminazione dei prodotti può avvenire in qualsiasi momento. E questo rende particolarmente difficile scegliere il punto nel quale installare un sistema di ispezione per la rilevazione di corpi estranei e ottimizzare la sicurezza e il controllo qualità alimentare.
La contaminazione dei prodotti può avvenire per diverse ragioni, tra cui un guasto improvviso della macchina, che può far sì che dei pezzi finiscano all’interno degli alimenti; dalle materie prime che arrivano all’interno della fabbrica e dal materiale del packaging alimentare che può contaminare accidentalmente il cibo.
Quindi è essenziale comprendere in che punto si trovano e quali sono le fonti di contaminazione più pericolose. Scoprite di più!
Una domanda che viene fatta spesso è:
Nimax lavora sempre insieme ai clienti ripercorrendo tutto il loro processo di produzione per stabilire qual è il punto con il maggior rischio di possibilità di contaminazione dei prodotti.
Una volta che è stata identificata una fase della produzione ad alto rischio, viene raccomandata l’installazione di un sistema di ispezione per la rilevazione di corpi estranei in un punto critico.
Spesso si ottengono maggiori benefici eliminando un problema che si trova all’inizio della linea di produzione, anziché aggiungere un ulteriore processo che può portare a perdite di tempo e di denaro.
In questo modo inoltre si possono ridurre gli scarti di prodotto nel caso in cui vengano trovati dei corpi estranei.
All’inizio della linea di produzione i prodotti alimentari possono essere ispezionati dai nostri sistemi:
Quando si ha a che fare con prodotti sfusi o non confezionati, i nostri sistemi possono ispezionare prodotti con formati diversi, dai blocchi di carne congelati fino a cassette di patate sfuse.
Inoltre, durante la fase di confezionamento in linea alcuni prodotti possono venire pompati in tubazione, come salsicce o carni macinate, che devono essere controllati durante la fase iniziale.
Ed un’ispezione rapida e sicura può essere eseguita facilmente con un sistema Loma di ispezione a raggi x o con un metal detector Pipeline.
Nella fase di fine linea, quando il prodotto è stato confezionato, la verifica dell’assenza di corpi estranei spesso è obbligatoria prima che il prodotto venga pallettizzato e poi messo in commercio.
Inoltre, per essere certi che all’interno di ogni confezione sia effettivamente presente il prodotto e che sia integro, si utilizza un sistema di ispezione a raggi x.
Con i sistemi di ispezione e controllo nimax, anche questa fase di ispezione può essere ottenuta con semplicità.
In alcune circostanze, dove il rischio di contaminazione è presente in più fasi del ciclo di vita del prodotto, andrebbero presi in considerazione dei sistemi di ispezione e controllo sia per le fasi iniziali che per le fasi finali post imballaggio del prodotto.
2 controlli: nel caso di carni macinate è consigliabile installare un sistema di ispezione Metal Detector Loma IQ4 Pipeline o un Raggio X Pipeline per prodotti pompati in tubazione.
Dopo il confezionamento delle carni occorre, per legge, eseguire una ulteriore ispezione, che può essere eseguita con il Sistema Metal Detector Loma IQ4 o Raggio X5.
1 controllo: in questo caso, è consigliato un Sistema di Ispezione a Raggi X X5C Compact per verificare l’assenza di corpi estranei all’interno del prodotto.
L’ispezione viene realizzata prima che il packaging alluminato venga sigillato e prima dell’applicazione di un’etichetta di cartone sull’imballaggio.
1 controllo: una volta confezionati, gli snack vengono ispezionati dal Sistema a Raggi X X5 per assicurarsi dell’assenza di corpi estranei e che il prodotto non sia danneggiato o mancante.
Avete altr domande o dubbi? Parlate con gli esperti nimax per sapere in quale punto della vostra linea inserire un sistema di ispezione e controllo qualità!
Il blog di nimax permette di essere sempre aggiornati sulle novità e di ottenere consigli utili per: