Il pieno rispetto delle procedure di controllo qualità oggi è molto più di una necessità normativa, perché assicura la protezione del marchio attraverso la garanzia di totale sicurezza dei prodotti per i consumatori. Questo vale per ogni settore, dall’alimentare al farmaceutico e non solo.
Nell’articolo di oggi prenderemo in esame il case study di un cliente che opera nel settore della cosmesi e della detergenza della casa e che dedica un’attenzione particolare all’utilizzo di materie prime biologiche naturali e alla sostenibilità ambientale. Continuate la lettura per scoprire tutti i dettagli!
Come anticipato nella premessa, i macro-obiettivi delle procedure di controllo qualità nel settore della cosmesi sono il rispetto degli standard normativi e la garanzia della sicurezza dei consumatori.
Da quest’ultimo elemento dipende poi la reputazione del marchio: gli eventuali richiami di interi lotti rischiano di compromettere l’immagine di affidabilità e serietà che ogni azienda punta a costruire con il tempo e il massimo dell’impegno.
Il controllo della conformità del peso e delle quantità ricopre un ruolo fondamentale nell’assicurare che il contenuto delle confezioni corrisponda a quanto dichiarato, supportando il raggiungimento di due obiettivi strategici:
Nel settore dei cosmetici e dei detergenti le necessità variano a seconda delle specifiche delle linee di produzione e dei singoli articoli.
Prima di dotarsi di sistemi di ispezione e controllo come le bilance dinamiche è bene valutare la forma dei contenitori. Ad esempio, la forma slanciata e la base sottile degli spray possono provocare fermi linea a causa del loro equilibrio precario.
Scoprite la soluzione adottata dal nostro cliente nel prossimo paragrafo!
Gli obiettivi prioritari per l’azienda Pierpaoli Srl sono da sempre la qualità dei prodotti e dei servizi.
L’esigenza che ha portato l’azienda a valutare l’adozione di un sistema di pesatura automatica in linea - la selezionatrice ponderale Serie S3 di Nemesis con trasporto EasyGO - è quella di eliminare i costi dovuti alla verifica manuale del peso del prodotto, proseguendo sulla strada dell’innovazione dei sistemi produttivi.
Nel video potete ascoltare le parole di Mauro Balducci, Amministratore Delegato di Pierpaoli Srl:
Per scaricare il case study completo potete cliccare qui!
Le funzioni di una selezionatrice ponderale integrata in linea sono il controllo del peso e la verifica della completezza delle confezioni. Grazie all’innovativa tecnologia a peso reale assicurano una pesatura semplice e accurata.
Oltre a garantire una maggiore efficienza rispetto alla verifica manuale del peso del prodotto, le selezionatrici ponderali come quella introdotta dal nostro cliente aumentano l’accuratezza della pesatura anche con cadenze produttive importanti e garantiscono un transito del prodotto fluido e stabile grazie:
Come ribadito anche nel video, la soluzione è semplice da utilizzare e da configurare, anche per il cambio formato dei prodotti.
L’introduzione della selezionatrice ponderale Nemesis Serie S3 ha reso possibile il raggiungimento di obiettivi ambiziosi come:
Tra le caratteristiche più interessanti della soluzione troviamo il cassetto di raccolta per i prodotti non conformi, che può essere dotato di serratura per evitare che i prodotti scartati in modo automatico vengano prelevati per errore. Inoltre i dati di pesatura e le relative statistiche possono essere esportati e salvati su una pratica chiavetta USB.
Uno dei principali vantaggi riscontrati dal cliente è quello di avere trovato in nimax un unico interlocutore per le varie componenti presenti sulla linea di produzione: dal controllo qualità - con la verifica del peso - alla codifica e marcatura, fino all’etichettatura dei prodotti.
Oltre alla Selezionatrice Ponderale Nemesis Serie S, infatti, l’azienda utilizza i marcatori inkjet Domino Serie Ax per la codifica delle etichette e l’applicatore Beta-Max di nimax per l’etichettatura degli imballi secondari in cartone.
Per scoprire l’ampia gamma di soluzioni per l’ispezione e controllo nimax, definire le esigenze della vostra linea di produzione e valutare le opzioni a disposizione, richiedete una consulenza gratuita!
Il blog di nimax permette di essere sempre aggiornati sulle novità e di ottenere consigli utili per: