• CODIFICA E MARCATURA
  • ISPEZIONE E CONTROLLO
  • LABELLING
Nimax
  • Tecnologie
    • Codifica e marcatura
    • Ispezione e Controllo
    • Labelling
    • Software
  • Mercati
    • Food
    • Beverage
    • Life Science
    • Personal Care
    • Tabacco
    • Industriale
  • Servizi e Assistenza
    • Servizi di Assistenza Tecnica
    • Service Upgrade Suite
    • Laboratorio Metrologico
  • OEM
  • News e Media
    • Blog
    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Photogallery
    • Videogallery
    • Newsletter
  • Sostenibilità
    • Il progetto Apiario Urbano
    • Webcam Apiario
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Lavora con noi
    • Partners
    • Contatti
Nimax
  • Codifica e marcatura
  • Ispezione e controllo
  • Labelling
Nimax
  • Tecnologie
    • Codifica e marcatura
    • Ispezione e Controllo
    • Labelling
    • Software
  • Mercati
    • Food
    • Beverage
    • Life Science
    • Personal Care
    • Tabacco
    • Industriale
  • Servizi e Assistenza
    • Servizi di Assistenza Tecnica
    • Service Upgrade Suite
    • Laboratorio Metrologico
  • OEM
  • News e Media
    • Blog
    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Photogallery
    • Videogallery
    • Newsletter
  • Sostenibilità
    • Il progetto Apiario Urbano
    • Webcam Apiario
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Lavora con noi
    • Partners
    • Contatti
Pubblicato da Alessandro Mazzoni il 19/10/2020 - Tempo di lettura: 5 minuti

Guida ai gradi di protezione IP

gradi di protezione IP

Tutti i sistemi Loma per l’ispezione e controllo commercializzati da nimax sono stati progettati tenendo ben a mente i livelli IP in grado di garantire la giusta protezione sulla vostra linea. Ma cosa sono i gradi di protezione IP?

C’è differenza tra un grado di protezione IP e l’altro? Esiste una tabella o delle tabelle per capirlo?

Questa guida vi aiuterà a capire cosa sono i gradi IP, quali sono le differenze tra i diversi gradi e quali sono le protezioni che possono offrirvi.

Cosa sono i gradi di protezione IP?

IP sta per “International Protection Rating” o “Ingress Protection Rating” ed è uno standard internazionale: un grado IP è un sistema di classificazione a due cifre utilizzato per definire i livelli di protezione di un macchinario contro liquidi, umidità, oggetti solidi, attrezzi presenti sulla linea di produzione e sporcizia.

Che cosa indicano i numeri dei gradi IP?

I gradi IP sono composti da due numeri: il primo si riferisce alla facilità con cui degli oggetti solidi possono entrare nel prodotto, mentre il secondo si riferisce al livello di protezione contro umidità e liquidi.

La prima tabella si riferisce alla protezione contro corpi solidi, riportando alcuni esempi:

Livello Efficacia della protezione Descrizione
0 – Nessuna protezione
1 > 50 mm Protezione contro un grande numero di corpi estranei, ad esempio una mano e altri oggetti solidi più grandi di 50 mm
2 > 12.5 mm Protezione contro dita o altri piccoli oggetti
3 > 2.5 mm Protezione contro attrezzi, cavi spessi ecc…
4 > 1 mm Protezione contro la maggior parte dei cavi, viti, insetti di grandi dimensioni ecc…
5 Protetto contro le polveri Protezione contro polveri che potrebbero danneggiare i macchinari o interferire con le attività di produzione
6 Ermeticamente protetto contro le polveri

Nessun ingresso di polveri, protezione completa

Quest’ultimo è il requisito minimo di tutti i sistemi di ispezione e controllo Loma

New call-to-action

La seconda tabella si riferisce alla protezione contro liquidi e umidità, maggiore è il numero maggiore è la protezione garantita:

Livello Efficacia della protezione Descrizione
0 - Nessuna protezione
1 Gocce d’acqua Protezione contro condensa e gocce d’acqua in caduta verticale
2 Gocce d’acqua fino a 15° gradi dalla verticale Protezione contro le gocce d’acqua fino a 15° gradi dalla verticale
3 Schizzi d’acqua Protezione contro la caduta di schizzi d’acqua fino a 60° gradi dalla verticale
4 Spruzzi d’acqua Protezione contro gli spruzzi d’acqua da tutte le direzioni
5 Getti d’acqua Protezione contro i getti d’acqua a bassa pressione (lancia da 6,3 mm) da tutte le direzioni
6 Getti d’acqua potenti

Protezione contro forti getti d’acqua (lancia da 12,5 mm) da tutte le direzioni

Quest’ultimo è il requisito minimo di tutti i sistemi di ispezione e controllo Loma

6K Getti d’acqua potenti con pressione aumentata

Protezione contro forti getti d’acqua (lancia da 6,3 mm) sotto elevata pressione da tutte le direzioni

7 Immersione fino a 1 metro

Protezione contro l’ingresso d’acqua in quantità dannose quando viene immerso a determinate condizioni di pressione e tempo

8 Immersione fino a e oltre 1 metro

Protezione contro l’ingresso d’acqua in quantità dannose quando viene immerso a determinate condizioni di pressione e tempo

9K Getti d’acqua potenti ad alta temperatura

Protezione contro getti d’acqua ad alta pressione e ad alta temperatura a distanza ravvicinata

Grado disponibile sul metal detector Loma RUN-WET

Scegliete il grado di protezione più adatto alle vostre esigenze!

I criteri di assegnazione dei gradi IP possono esseri suscettibili ad errori, dato che non tutti i test sono uguali.

gradi di protezione IPAd esempio, i gradi IP65 e IP66 stabiliscono una protezione contro l’acqua spruzzata da una distanza di 3 metri, tuttavia è probabile che in molte aziende l’acqua venga spruzzata da una distanza più ravvicinata.


Dubbi, domande? Siamo qui per aiutarvi!

I sistemi di ispezione Loma commercializzati da nimax hanno un grado IP66 per ambienti di produzione in cui vi è la presenza di acqua, polvere e altre sostanze. Attualmente è disponibile anche il grado IP69K.

Mettevi in contatto con gli esperti nimax per sapere qual è il giusto grado IP per la vostra linea di produzione.

New call-to-action

Argomenti: controllo qualità, sistemi ispezione e controllo, sicurezza alimentare
Torna all'indice del Blog
New call-to-action

Ispezione & Controllo

Il blog di nimax permette di essere sempre aggiornati sulle novità e di ottenere consigli utili per:

  • migliorare la qualità
  • rispettare le normative
  • garantire l’efficienza
  • ottimizzare le procedure

Per non perdere le notizie più interessanti, inserisci l’indirizzo email nel riquadro

Più letti

Argomenti

  • brand protection (16)
  • controllo qualità (43)
  • efficienza produttiva (5)
  • industria alimentare (34)
  • industria farmaceutica (4)
  • metal detector professionale (9)
  • raggi x (4)
  • selezionatrici ponderali (4)
  • sicurezza alimentare (26)
  • sistemi ispezione e controllo (45)
  • total cost of ownership (3)
Vedi tutti
Nimax Spa

nimax spa
Via dell’Arcoveggio, 59/2 – 40129 – Bologna – Italy

Tel.: +39 051.419.9111
Fax: +39 051.419.9122
Email: nimax@nimax.it
Pec: amministrazione.nimax@gigapec.it

P.IVA: 03132880372 – Capitale sociale: €. 1.000.000,00 i.v.
Credits: www.interpromex.it

  • Tecnologie
  • Mercati
  • Azienda
  • Servizi e Assistenza
  • OEM
  • Rassegna Stampa
  • Contatti
  • Privacy Utenti
  • Privacy Clienti e Fornitori
  • Cookie Policy
© 2022 nimax | Blog gestito da Fontimedia
  • Contatti

  • Assistenza