• CODIFICA E MARCATURA
  • ISPEZIONE E CONTROLLO
  • LABELLING
Nimax
  • Tecnologie
    • Codifica e marcatura
    • Ispezione e Controllo
    • Labelling
    • Software
  • Mercati
    • Food
    • Beverage
    • Life Science
    • Personal Care
    • Tabacco
    • Industriale
  • Servizi e Assistenza
    • Servizi di Assistenza Tecnica
    • Service Upgrade Suite
    • Laboratorio Metrologico
  • OEM
  • News e Media
    • Blog
    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Photogallery
    • Videogallery
    • Newsletter
  • Sostenibilità
    • Il progetto Apiario Urbano
    • Webcam Apiario
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Lavora con noi
    • Partners
    • Contatti
Nimax
  • Codifica e marcatura
  • Ispezione e controllo
  • Labelling
Nimax
  • Tecnologie
    • Codifica e marcatura
    • Ispezione e Controllo
    • Labelling
    • Software
  • Mercati
    • Food
    • Beverage
    • Life Science
    • Personal Care
    • Tabacco
    • Industriale
  • Servizi e Assistenza
    • Servizi di Assistenza Tecnica
    • Service Upgrade Suite
    • Laboratorio Metrologico
  • OEM
  • News e Media
    • Blog
    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Photogallery
    • Videogallery
    • Newsletter
  • Sostenibilità
    • Il progetto Apiario Urbano
    • Webcam Apiario
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Lavora con noi
    • Partners
    • Contatti
Pubblicato da Alessandro Mazzoni il 29/04/2019 - Tempo di lettura: 3 minuti

Ispezione e Controllo per packaging alimentare alluminato

packaging alimentareIl packaging alimentare alluminato viene utilizzato spesso nel settore food, ma come si può effettuare un controllo qualità efficiente con questo tipo di confezioni?

Scopritelo continuando a leggere questo articolo, dove troverete i consigli per integrare sistemi di ispezione e controllo efficaci!

Perché si utilizza il packaging alimentare alluminato?

Vaschette, vassoi, fogli, sacchi e buste in alluminio vengono utilizzati molto spesso nel packaging alimentare.

Il packaging alluminato viene utilizzato per diverse ragioni: è un ottimo sistema per conservare il cibo, aumenta la durata di conservazione e migliora la presentazione degli alimenti.

Le aziende che operano nel settore alimentare e che utilizzano il packaging alluminato chiedono spesso se è possibile rilevare dei corpi estranei metallici all’interno delle confezioni in alluminio.

È una domanda molto importante per una corretta sicurezza alimentare e per rispettare le norme sulla rilevazione dei corpi estranei.

Il metallo può essere rilevato nei packaging contenente alluminio?packaging aimentare alluminato

In generale, il packaging in alluminio non è sempre compatibile con i metal detector convenzionali, quindi è difficile che questi riescano a rispondere a tutti i requisiti richiesti.

Il problema è che il packaging in alluminio crea un segnale prodotto molto grande che può forzare il metal detector ad operare a livelli di sensibilità inferiore.

Questo riduce le prestazioni di ispezione e rende il metal detector una soluzione poco efficiente per la rilevazione di corpi estranei metallici per imballaggi alluminati o in alluminio.

La buona notizia è che c’è un’alternativa all’utilizzo di metal detector per l’ispezione di alimenti contenuti in packaging alluminati.

La soluzione è il sistema di ispezione a raggi x!

I raggi x non solo sono il sistema migliore per la rilevazione di contaminanti metallici nei packaging in alluminio, ma possono anche individuare altri contaminanti come ossa, pietre, vetro e plastiche dense, oltre a verificare l’integrità del prodotto ispezionato.

Perché i sistemi a raggi x sono la miglior soluzione per l’ispezione e controllo di packaging alimentare alluminato?

I sistemi di ispezione a raggi x sono la soluzione perfetta per il packaging in alluminio, perché non sono condizionati dalla presenza di alluminio all’interno del packaging.

New call-to-action

La tecnologia a raggi x infatti scannerizza i prodotti e ottiene un’immagine in scala di grigi correlata alla densità del prodotto.

Un contaminante o un difetto viene identificato quando un’area dell’immagine è di un grigio più intenso, a causa della presenza di un corpo estraneo in quanto la densità in quel punto è diversa rispetto ad un’altra priva di contaminanti.

Ogni immagine acquisita viene analizzata da uno o più algoritmi contemporaneamente che i automatico restituiscono il risultato dell’ispezione.

Cosa può rilevare un sistema a raggi x nel packaging metallizzato?

Per quanto riguarda i metalli, l’acciaio inox, il più denso, offre un’ottima rilevabilità, seguono metalli ferrosi, non ferrosi.

Rilevazione affidabile di vetro, ossa, ceramica, pietra, plastica densa e di piccoli pezzi dei prodotti ispezionati in base alla loro densità relativa.

I sistemi di ispezione a raggi x possono effettuare simultaneamente anche altre ispezioni tra cui il conteggio dei prodotti, la verifica delle dimensioni, la verifica della forma, la presenza di bolle d’aria e rilevare prodotti mancanti e/o in eccesso.

Alcuni tipi di prodotto si prestano anche all’ispezione del livello di riempimento, misura dell’area e verifica del peso.

I sistemi di ispezione a raggi x aiutano a rafforzare i cosiddetti Punti Critici di Controllo della linea di produzione, verificando la presenza di contaminanti metallici in alimenti confezionati anche in imballaggi in alluminio.

Questi controlli sono spesso necessari per rispettare gli standard sul controllo qualità e sulla sicurezza alimentare.

L’ausilio delle immagini ottenute, in particolare le immagini dei prodotti scartati, mettono in condizione di comprendere immediatamente la posizione del corpo estraneo da parte della Qualità e l’adozione delle misure necessarie.


La gamma di sistemi di ispezione a raggi x Loma serie X5 ha anche ottime capacità di analisi e raccolta dati per permettere un processo di controllo qualità ottimale.

Per scoprire l'intera gamma dei nostri sistemi di ispezione a raggi x, ideali per il confezionamento alimentare, richiedete una demo gratuita e personalizzata!

New call-to-action

Argomenti: controllo qualità, industria alimentare, sistemi ispezione e controllo, sicurezza alimentare
Torna all'indice del Blog
New call-to-action

Ispezione & Controllo

Il blog di nimax permette di essere sempre aggiornati sulle novità e di ottenere consigli utili per:

  • migliorare la qualità
  • rispettare le normative
  • garantire l’efficienza
  • ottimizzare le procedure

Per non perdere le notizie più interessanti, inserisci l’indirizzo email nel riquadro

Più letti

Argomenti

  • brand protection (15)
  • controllo qualità (42)
  • efficienza produttiva (5)
  • industria alimentare (33)
  • industria farmaceutica (4)
  • metal detector professionale (9)
  • raggi x (4)
  • selezionatrici ponderali (4)
  • sicurezza alimentare (25)
  • sistemi ispezione e controllo (44)
  • total cost of ownership (3)
Vedi tutti
Nimax Spa

nimax spa
Via dell’Arcoveggio, 59/2 – 40129 – Bologna – Italy

Tel.: +39 051.419.9111
Fax: +39 051.419.9122
Email: nimax@nimax.it
Pec: amministrazione.nimax@gigapec.it

P.IVA: 03132880372 – Capitale sociale: €. 1.000.000,00 i.v.
Credits: www.interpromex.it

  • Tecnologie
  • Mercati
  • Azienda
  • Servizi e Assistenza
  • OEM
  • Rassegna Stampa
  • Contatti
  • Privacy Utenti
  • Privacy Clienti e Fornitori
  • Cookie Policy
© 2022 nimax | Blog gestito da Fontimedia
  • Contatti

  • Assistenza