• CODIFICA E MARCATURA
  • ISPEZIONE E CONTROLLO
  • LABELLING
Nimax
  • Tecnologie
    • Codifica e marcatura
    • Ispezione e Controllo
    • Labelling
    • Software
  • Mercati
    • Food
    • Beverage
    • Life Science
    • Personal Care
    • Tabacco
    • Industriale
  • Servizi e Assistenza
    • Servizi di Assistenza Tecnica
    • Service Upgrade Suite
    • Laboratorio Metrologico
  • OEM
  • News e Media
    • Blog
    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Photogallery
    • Videogallery
    • Newsletter
  • Sostenibilità
    • Il progetto Apiario Urbano
    • Webcam Apiario
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Lavora con noi
    • Partners
    • Contatti
Nimax
  • Codifica e marcatura
  • Ispezione e controllo
  • Labelling
Nimax
  • Tecnologie
    • Codifica e marcatura
    • Ispezione e Controllo
    • Labelling
    • Software
  • Mercati
    • Food
    • Beverage
    • Life Science
    • Personal Care
    • Tabacco
    • Industriale
  • Servizi e Assistenza
    • Servizi di Assistenza Tecnica
    • Service Upgrade Suite
    • Laboratorio Metrologico
  • OEM
  • News e Media
    • Blog
    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Photogallery
    • Videogallery
    • Newsletter
  • Sostenibilità
    • Il progetto Apiario Urbano
    • Webcam Apiario
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Lavora con noi
    • Partners
    • Contatti
Pubblicato da Alessandro Mazzoni il 11/07/2019 - Tempo di lettura: 2 minuti

I raggi x per l’industria alimentare sono sicuri?

industria alimentareL’ispezione a raggi x sta diventando sempre di più il sistema di rilevazione di corpi estranei più utilizzato nell’industria alimentare, soprattutto grazie alla sua capacità di detetezione anche in applicazioni particolarmente “difficili”, come ad esempio il packaging alluminato.

Ciononostante ci sentiamo porre spesso questa domanda: i raggi x sono sicuri? Scopritelo nell'articolo!

I sistemi di ispezione a raggi X sono pericolosi?

Per loro stessa natura, i sistemi di ispezione a raggi x utilizzati per il settore alimentare sono del tutto sicuri per la salute e le loro emissioni sono significativamente inferiori rispetto alle radiazioni che vengono emesse naturalmente da altre fonti naturali, come ad esempio il gas Radon, il decadimento dei raggi gamma emesso dalle rocce, i raggi cosmici e persino dal sole.

raggi x industria alimentare

I raggi x sono pericolosi per i lavoratori?

I nostri sistemi di ispezione a raggi x sono stati progettati e costruiti per rispettare le norme e leggi estremamente severe presenti nel Regno Unito, in Europa e negli Stati Uniti e sono assolutamente sicuri da installare ed utilizzare.

I raggi x della Serie X5 sono dotati inoltre di una protezione che fa sì che le emissioni siano inferiori a 1uSv/ora durante le operazioni.

Per darvi un’idea: la media mondiale del tasso di radiazioni è di circa 2.7mSv/anno, mentre lavorare per 40 ore a settimana per 48 settimane all’anno accanto a un sistema di ispezione a raggi x equivale a meno di 0.78mSv/anno.

I raggi x hanno effetti sul cibo?

I prodotti ispezionati trascorrono circa 0,4 secondi all’interno del tunnel dove vengono scansionati dai raggi x.

Nel 1997, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha condotto uno studio che ha confermato che dei livelli di radiazione fino a 10.000 Sv non hanno nessun effetto sui prodotti nutrizionali e sulla sicurezza dei consumatori.

industria alimentare

Questa è una quantità di circa 10 milioni di volte più forte rispetto a quella ricevuta durante l’utilizzo dei nostri sistemi di ispezione a raggi Serie X5.

New call-to-action

Quali sono i benefici nell’utilizzo dei sistemi di ispezione a raggi x?

L’ispezione a raggi x nell’industria alimentare offre numerosi benefici, tra i quali:

  • Detezione di tutti i tipi di metallo
  • Detezione di vetro, ossa, ceramica, pietre e plastica densa (in aggiunta a quanto rilevato dai metal detector)
  • Verifica integrità dei prodotti
  • Detezione prodotti mancanti
  • Ispezione fino a 6 prodotti contenuti in una singola confezione per la verifica di volume, riempimento e forma.

Cliccate qui per scoprire tutti i nostri sistemi di ispezione a raggi x oppure richiedete una demo gratuita e personalizzata in base alle esigenze della vostra linea di produzione!

New call-to-action

Argomenti: controllo qualità, industria alimentare, sistemi ispezione e controllo, sicurezza alimentare
Torna all'indice del Blog
New call-to-action

Ispezione & Controllo

Il blog di nimax permette di essere sempre aggiornati sulle novità e di ottenere consigli utili per:

  • migliorare la qualità
  • rispettare le normative
  • garantire l’efficienza
  • ottimizzare le procedure

Per non perdere le notizie più interessanti, inserisci l’indirizzo email nel riquadro

Più letti

Argomenti

  • brand protection (16)
  • controllo qualità (43)
  • efficienza produttiva (5)
  • industria alimentare (34)
  • industria farmaceutica (4)
  • metal detector professionale (9)
  • raggi x (4)
  • selezionatrici ponderali (4)
  • sicurezza alimentare (26)
  • sistemi ispezione e controllo (45)
  • total cost of ownership (3)
Vedi tutti
Nimax Spa

nimax spa
Via dell’Arcoveggio, 59/2 – 40129 – Bologna – Italy

Tel.: +39 051.419.9111
Fax: +39 051.419.9122
Email: nimax@nimax.it
Pec: amministrazione.nimax@gigapec.it

P.IVA: 03132880372 – Capitale sociale: €. 1.000.000,00 i.v.
Credits: www.interpromex.it

  • Tecnologie
  • Mercati
  • Azienda
  • Servizi e Assistenza
  • OEM
  • Rassegna Stampa
  • Contatti
  • Privacy Utenti
  • Privacy Clienti e Fornitori
  • Cookie Policy
© 2022 nimax | Blog gestito da Fontimedia
  • Contatti

  • Assistenza